Il nostro Viaggio in Cina senza tour operator: 4° Tappa, Luoyang
4° Tappa
10-11-12 agosto: LUOYANG
Nello stesso modo rocambolesco del giorno prima, riusciamo a prendere un bus per Luoyang.
Il primo giorno ci dedichiamo alla visita del Tempio del Cavallo Bianco (Baima Sì), il primo tempio buddista in Cina, davvero bellissimo.
Il secondo giorno abbiamo organizzato un’escursione (purtroppo con guida e turisti cinesi) al famoso tempio di Shaolin. Al di là dell’attrazione turistica legata al mito dei monaci guerrieri e al Kung Fu, Shaolin ha dei templi molto belli e una stupenda Foresta di Pagode, che rappresenta uno dei luoghi più sacri per il buddismo cinese, oltre che un luogo incantevole.
Il terzo giorno, oltre a cercare un modo per andarcene da Luoyang in direzione Nanchino, visitiamo il monumento che più ci ha impressionato: le grotte di Longmen. Si tratta di migliaia di grotte all’interno delle quali sono scolpite innumerevoli statue di Buddha. L’apice è la grotta centrale, con un Buddha di 17 metri di altezza. La sensazione non è diversa dal trovarsi ad Abu Simbel o ad Ellora. Davvero magnifico e soprattutto impedibile! E’ incredibile che molti tour organizzati non conducano da queste parti. Questo ci ripaga delle sofferenze e dei disagi legati ai trasporti e alla davvero difficile comunicazione con i locali.
Copyright © 2005 - All Rights Reserved