Currently browsing category

Repubblica Ceca

chiesa di tyn

Il mio viaggio a Praga

Praga è Piazza della Città Vecchia, Ponte Carlo e la birra a fiumi; è i suoi palazzi in tinte pastello lungo la Moldava; è i suoi musicisti e i suoi scrittori da Dvorak a Smetana da Kafka a Kundera; è il ghetto ebraico con le sinagoghe e il cimitero; è i lampioni gialli che si riflettono sulla Moldava; è il regime comunista che ha ferito la città, sfregiandola per sempre; è piazza San Venceslao, che la notte fa spazio a ubriachi, pazzi e prostitute.

La Moldava

Il grande Luna Park di Praga

Nel 1989 visitai per la prima volta Praga e la Repubblica Ceca. Erano ancora i tempi del regime comunista, tutto era più polveroso, grigio e trasandato, ma però mi rimane il ricordo dell’ottima birra che ho bevuto.
Ora, a fine anno 2009, sono tornato e tutto è molto diverso, nel bene e nel male. Adesso l’unica birra che si può trovare in giro è la Pilsner Urquell.

%d blogger cliccano Mi Piace per questo: