Ripensando al mio viaggio al Cairo
Qualche anno fa sono stata in Egitto. Un viaggio fai da te, come al solito alloggiando in strutture del posto e visitando i luoghi piu’ significativi della storia e cultura egiziana, come Giza, la Valle dei Re, Luxor, il Cairo, dove abbiamo girato tranquillamente per le diverse strade anche la sera.
E’ stato un viaggio un pò stancante a volte, ma è stata indubbiamente molto ricco umanamente e culturalmente. Abbiamo scattato tantissime foto e realizzato tantissimi video.
Mi chiedo, dopo tutto quello che è successo in quel posto, come troverei adesso Giza o il Museo del Cairo, che è stato defraudato durante i giorni della rivolta popolare.
Dopo 30 anni una piazza, fatta soprattutto di giovani, è riuscita a spodestare il potere di Mubarak, che era incontrastato e radicato nel territorio, fino al punto da far pensare a molti che avere lui per governatore fosse una cosa scontata fino alla morte.
E invece non era così!
Finalmente dimettendosi Mubarak ha ascoltato la voce del popolo egiziano…è l’inizio di qualcosa di nuovo per l’Egitto, in una fase ancora estremamente delicata, dove una decisione sbagliata può far cadere nel nulla il sangue dei martiri della piazza. Ma è anche un momento di grande entusiasmo popolare.
Mi metto nei panni dei ragazzi egiziani che vedono una luce, un movimento…degli anziani che pensavano ormai di morire sotto quel governo che avevano visto per 30 anni…di quelle donne che oggi guardano il futuro sperando in un riscatto del loro ruolo nella società…e mi chiedo: come sarà l’Egitto tra 1 anno?
A differenza dei viaggi organizzati dai Tour Operator nel villaggi Resort, il bello del viaggiare in giro liberi, in modo responsabile, sta proprio nel vedere il mondo in tutti i suoi aspetti oggettivi, tristi o allegri.
E quando si ritorna nel proprio paese, assistere agli eventi che riguardano i luoghi in cui sei stato, seguirne le vicende politiche…e poi in seguito ai cambiamenti ritornare ancora una volta in quello stesso posto in cui si è stati anni prima, e vedere come è diventato, fare di nuovo delle fotografie e dei video che testimoniano il cambiamento avvenuto.
Allora, attraverso i ricordi della nostra mente, le nostre foto e i nostri video, potremmo raccontare davvero la Storia di un paese ai nostri figli, forse anche un pò meglio dei libri di storia che si studiano a scuola.
Per questo, spero di poter ritornare al più presto al Cairo.
Copyright © 2006 - All Rights Reserved