Slow Travel
Viaggiare lentamente.
E’ forse il concetto meno definito, allo stato attuale. Parte dalla considerazione che, come la nostra società iper-veloce non ci permette di gustarci le cose della vita, così anche i nostri viaggi risentono di questa tendenza a massimizzare lo sfruttamento del tempo a disposizione, impedendoci di apprezzare veramente i luoghi che visitiamo.
Quindi è importante ridare il “giusto tempo” al nostro viaggio, senza voler visitare più mete possibili.
il concetto però, rimane vago, e le domande per ora senza risposta molte. Ad esempio: seguendo alla lettera tale concetto, allora coloro che fanno vacanze balneari, che si spostano per rimanere fermi in un altro luogo (magari un villaggio turistico), sarebbero più virtuosi di quelli che visitano diverse mete. Ma, messo in questi termini, il concetto di slow travel non sembra avere una qualche rilevanza, nè etica, nè di altro genere.
Invece forse ha più senso intenderla come un modo di viaggiare che segua dei ritmi più “naturali”, ad esempio prediligendo lo spostamento con mezzi quali biciclette o treni, rispetto agli aerei, che fanno perdere la cognizioni di “quanto” si stia viaggiando.
Copyright © 2007 - All Rights Reserved