Gita in giornata nel Chianti

Il nostro giro nel Chianti è stato di appena mezza giornata, senza nessuna “preparazione” preliminare. Volevamo visitare i posti e anche qualche cantina, pur sapendo di non avere molto tempo a disposizione.

E’ stato molto facile orientarsi nel Chianti, in fondo si tratta di poche strade che si incrociano. Un po’ più difficile è stato trovare le cantine, non perchè non ci fossero lungo la strada, ma perchè erano in buona parte chiuse.
Forse non fanno visite, o forse bisogna prenotare. In effetti, se dovete andarci, vi conviene prima consultare il , dove troverete molte informazioni e soprattutto le aziende vinicole che accettano visite e con quali modalità.
Certo, a mio parere, il fatto di dover prenotare la visita non è molto comodo, perchè è difficile programmare una gita tra vigneti e cantine in questo modo, di solito si segue anche l’ispirazione del momento e a volte in una cantina si può rimanere di più perchè si incontrano persone simpatiche o per altri motivi.

Per la nostra mezza giornata, siamo riusciti a visitare solo una cantina, la Rocca delle Macie, molto organizzata per accogliere clienti. Si può degustare vino e anche olio. La qualità ci è sembrata più che buona.

Non ho ancora detto nulla dei posti. Sono semplicemente splendidi, come del resto tutto il retroterra toscano, con le sue dolci colline, i cipressi, i castelli sparsi un po’ dovunque. E poi distese di vigneti, ovviamente!

Copyright © 2011 - All Rights Reserved

%d blogger cliccano Mi Piace per questo: