Angkor: templi, templi e ancora templi!
Scopri l’itinerario completo in Thailandia e Cambogia ▶
Abbia organizzato le nostre giornate tramite l’albergo. Inizialmente avremmo voluto fare diversamente: noleggiare una bicicletta e girare come volevamo i siti. Ma alla fine abbiamo accettato la proposta dell’albergo di girare in tuk tuk, perchè ci siamo resi conto della vastità della zona e delle difficoltà nel girare in bicicletta: il caldo è micidiale e i templi parecchio distanti da loro. Dubito che avremmo retto a 3 giorni di bicicletta + visita dei templi. Inoltre, abbiamo incontrato dei guidatori di tuk tuk e taxi veramente squisiti, gentili, seri e professionali. Dopo 2 giorni passati a visitare Angkor insieme con il nostro guidatore di tuk tuk, “l’addio” è stato quasi commovente, ci eravamo affezionati a lui! Non ha fatto solo da autista, ma ci ha dato consigli su cosa vedere e su quanto duravano le visite ai vari templi; ci forniva di acqua, ad un certo punto voleva pure prestarci soldi per andare a visitare una cosa!!!! fenomenale!!!
Ma Torniamo ai templi. Quanti ce ne sono! Una quantità incredibile, sparsi in una vasta area composta anche da vasche artificiali grandi come piccoli laghi. I templi sono stati costruiti in differenti epoche, dai mitici Khmer. I cambogiani sono orgogliosissimi di Angkor e dei loro antenati che sono ammirati in tutto il
mondo.
Mi sono reso conto dei tanti templi (alcuni molto belli) che ci siamo persi solo dopo il ritorno, mentre ordinavo le foto e le confrontavo con quelle che vedevo in rete. D’altra parte è impossibile vedere tutto, noi abbiamo portato a casa molti bei ricordi e questo è più che sufficiente!
Nella mappa che vedete sopra, sono indicati i templi che abbiamo visitato, se ci cliccate potrete vedere le nostre foto. Buona Visione!
Copyright © 2012 - All Rights Reserved